Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

ciò che è moderno

См. также в других словарях:

  • moderno — /mo dɛrno/ [dal lat. tardo modernus, der. dell avv. modo or ora, recentemente ]. ■ agg. 1. a. [che appartiene o si riferisce al nostro tempo] ▶◀ contemporaneo, corrente, d oggi, odierno. ◀▶ antico, antiquato, arcaico, vecchio. b. [che è stato… …   Enciclopedia Italiana

  • moderno — mo·dèr·no agg., s.m. FO 1a. agg., che si riferisce al tempo presente o a un periodo recente; caratteristico del periodo attuale, che ne esprime la sensibilità e i gusti: stile moderno | che è tipico del tempo presente, delle tendenze più attuali …   Dizionario italiano

  • moderno — {{hw}}{{moderno}}{{/hw}}A agg. Introdotto o cominciato da poco, tipico dell epoca attuale o d un periodo recente: uso, gusto, stile moderno | Aggiornato, attuale: idee moderne | Storia moderna, che comprende il periodo tra il Rinascimento e la… …   Enciclopedia di italiano

  • rimodernare — {{hw}}{{rimodernare}}{{/hw}}A v. tr.  (io rimoderno ) Rendere moderno o più moderno: rimodernare la facciata di una casa; rimodernare le proprie idee | Riadattare secondo la moda: rimodernare un vestito; SIN. Rinnovare. B v. intr. pron. Adattarsi …   Enciclopedia di italiano

  • rimodernamento — {{hw}}{{rimodernamento}}{{/hw}}s. m. Rinnovamento, adattamento a ciò che è moderno …   Enciclopedia di italiano

  • antico — 1an·tì·co agg., s.m. FO 1a. agg., che risale a un tempo molto remoto, a molti secoli fa: un palazzo antico, un antico mito; spesso in contrapposizione a moderno: studi greco antico o moderno? Sinonimi: 1vecchio, passato, remoto. Contrari: nuovo,… …   Dizionario italiano

  • vecchio — / vɛk:jo/ [dal lat. tardo e pop. veclus per il lat. class. vetulus, dim. di vetus vecchio ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha un età avanzata: due v. sposi ] ▶◀ (lett.) annoso, anziano, attempato, avanti negli anni, (poet.) prisco (ant., poet.)… …   Enciclopedia Italiana

  • nuovo — / nwɔvo/ (lett. o region. novo) [lat. nŏvus ]. ■ agg. 1. a. [che è avvenuto o che è stato fatto da poco: il n. allestimento dell Aida ] ▶◀ recente, ultimo, [di notizia, annuncio e sim.] fresco. ◀▶ datato, vecchio. b. [mai sfruttato prima, mai… …   Enciclopedia Italiana

  • antico — A agg. 1. vecchio, remoto, annoso, arcaico, originario, primitivo, vetusto (lett.), prisco (lett.), pristino (lett.), primiero (poet.) □ anziano CONTR. attuale, contemporaneo, moderno, odierno □ giovane …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • primitivo — agg. 1. originario, iniziale, primigenio, primiero (est.), pristino (lett.), primo, primario □ originale CONTR. ultimo, finale, attuale 2. preistorico, arcaico, primordiale, antico, antichissimo, antidiluviano CONTR. moderno, odierno, attuale …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • civile — [dal lat. civilis ]. ■ agg. 1. (giur.) [di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza: diritto c. ; codice c. ; diritti c. ] ▶◀ (non com.) civico. 2. [di guerre o discordie,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»